Ricetta per tutti quelli che pensano che sia una torta a base di mozzarella e pomodoro, la caprese è in realtà il mio dolce preferito a base di cacao, mandorle e senza farina.
Ingredienti
Ingredienti
Procedimento1) Sciogli il burro sul fuoco e il cioccolato a bagnomaria perché è molto importante versarli nell’impasto FREDDI.
2)Monta con un pizzico di sale i 6 albumi a neve ferma (come nella foto)
3) Monta i 6 tuorli con lo zucchero fino ad avere una cremina densa e chiara (l’arancione del tuorlo deve scomparire)
4) Aggiungere un goccio di limoncello.
5) Aggiungere gli albumi montati a neve e mescolarli senza farli smontare.
6) Versa le manodrle e mescola
7)Versa il cacao e mescola
8) Versa il burro fuso e mescola
8) Versa il burro fuso e mescola
9) Imburra una teglia di 26cm e ricoprila di carta da frono.
- Appena pronta, lasciala raffreddare ben bene e poi ricoprila di zucchero a velo senza tirchieria.
- La caprese è come pasta e patane preparata a pranzo: a cena è ancora più buona. (In questo caso il giorno dopo e l’altro ancora e l’altro dopo ancora è più buona).
- Fai come me, che sono una convinta sostenitrice dei prodotti partenopei: gioisci se in casa ti ritrovi del limoncello di Sorrento, incazzati e arrangiati se non ce l’hai.
- Il segreto della caprese sono gli ingredienti: il cacao e le mandorle devono essere di qualità. Quindi contatta il tuo spacciatore di mandorle di fiducia per realizzare questa torta.
Sto male…. tra questa torta e la pizza fritta del post precedente alle undici del mattino ho già lo stomaco bucato.
(ps. ti prego, togli i captcha dai commenti!!!) 😀
E ancora devo scrivere i post sui posti MUST (ipostsuipostmust è uno scioglilingua da nerd) dove andare a mangiare a Napule!! Ma non ti preoccupare che ci vuole tempo.:D
Cazziatone per i captcha ricevuto! Eliminati!
😀