Supponete anche che cominciate a progettarlo, vi organizzate e lo costruite.
Supponete, adesso, che una volta messo in mare, proprio all’interno del porto, questo vascello riesca a fare solo 10 metri e poi, a causa di una lieve raffica di vento affondi perchè i cannoni sono troppo pesanti rispetto alla zavorra.
Cosa fareste?
Non vi nascondereste nello sgabuzzino di casa vostra dedicandovi per una vita solo ai lego?
Non scappereste in Lapponia dove l’unica cosa che costruite sono gli igloo e basta?
Ebbene.
No.
Gli svedesi hanno fatto di questo errore, un museo.
Il vascello che vedrete nelle prossime foto è il famosissimo vascello Vasa, rimasto sott’acqua nella gelida Stoccolma per 333 lunghissimi anni.
Vale davvero la pena visitarlo, non richiede tantissimo tempo ed il biglietto d’ingresso per gli studenti è di solo 80 corone ( 100 intero).
Controllate sempre il sito prima di andarci ( QUI ) perchè il Vasa richiede un’accurata e costante manutenzione quindi per alcuni periodi dell’anno resta chiuso.
All’interno del museo troverete, oltre al Vasa ovviamente, una ricostruzione del recupero, sculture ed una sala cinema dove si alterna ogni 15 minuti in varie lingue, un video che racconta tutta la storia di questo vascello.
Come al solito vi lascio le foto!
*_*
Wow.