dark mode light mode Search
Search

La Pastiera Napoletana Senza Glutine

La pastiera è l’anticeliaco per eccellenza, l’apoteosi del grano. Dolce tipico napoletano a base di ricotta, grano cotto e crema pasticcera, la pastiera è uno dei dolci che concorre al profumo di Napoli. Il procedimento è un po’ lungo e ci vuole un po’ di pazienza, ma se vi piace questo dolce o se avete la curiosità di capire che gusto ha, alla fine ne varrà la pena.

Per la mia pastiera senza glutine ho eliminando i canditi che proprio non mi piacciono, voi ovviamente potete aggiungerli al ripieno se li preferite. Come sempre vi lascio ingredienti e procedimento.

INGREDIENTI

Per la la frolla

Farina 350 gr (io uso quella Molino Dallagiovanna)
Zucchero 125 gr
Burro 125 gr
Uovo 1
Tuorli 2
Buccia di 1 arancia

Procedimento qui.

Per il ripieno

Ricotta vaccina 350 gr
Zucchero 250 gr + 2 cucchiai
Latte 200 gr
Riso 80 gr
Burro 30 gr
Uova 2
Tuorli 2
Buccia di 1 limone
4 cucchiai di crema pasticcera

Crema pasticcera

1 tuorlo
250 ml di latte
Buccia di 1/2 limone
1 cucchiaio di amido di mais

PROCEDIMENTO

Instagram | Facebook | YouTube | Mappa

Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!

Total
0
Shares
Comments 6
  1. Ho saputo di essere celiaca 46 anni fa e nel 1977 questa allergia era considerata rara . I prodotti senza glutine erano pochi e non affatto buoni. Ho mangiato per alcuni anni riso e polenta come sostituti della pasta e del pane. Ora c’è di tutto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.