![]() |
Da sinistra: Fausto Morabito Carioti di chezmoibyfausto.it, Paolo Dallagiovanna, Chef Daniele Persegani, Valeria Torre (io) |
Un po’ di tempo fa ho deciso di partecipare con il mio blog ad un concorso culinario organizzato da Cucina Semplicemente, se vi è scappato eccolo qui.
Il concorso l’ho vinto ed ho avuto l’opportunità di passare un giorno presso uno degli istituti più importanti di formazione e aggiornamento nel panorama dell’Alta Cucina: la CAST Alimenti.
Nata a Brescia da un’idea del suo fondatore, il grande Iginio Massari, nel 1996 è l’unica scuola in Italia ad offrire corsi specifici per tutti i mestieri del gusto in aule-laboratorio altamente attrezzate e tecnologiche.
In questa sede ho riprodotto la mia ricetta vincitrice alla presenza dello Chef Daniele Persegani, persona di una simpatia e affabilità uniche.
Lungi da me considerami, che sono più Chem che Chef, una cuoca o una le cui dote culinarie ti fanno impazzire. Ma è una cosa che mi piace, cucinare.
E amo cucinare per qualcuno, non sperimento mai per me stessa ma sempre perchè so che qualcuno poi mangerà con me. Ed ho capito che dedicarsi alle cose che ti piacciono è una cosa sacrosanta da dover difendere coi denti.
Che il web è un mezzo incredibilemente potente, di collegamento, condivisione, annullamento di barriere, conoscenza, informazione e di espressione personale.
Che non è stato solo un giorno in una cucina professionale, ma il contatto con persone che mettono il cuore e la passione per rendere le cose migliori. È stata la conferma dell’aspetto che ho sempre difeso: un piatto di pasta non è mai solo un piatto di pasta, e questo non deve interessare a tutti, ma tutti dovrebbero avere rispetto per un mestiere difficilissimo e impegnativo, cercando almeno di riconoscere lo sforzo che c’è dietro.
Che ho avuto modo di parlare con i responsabili del marketing di un’azienda italiana, piccola ma potente, come tante altre del resto, dove il Made in Italy non è solo uno status da difendere e proteggere, ma l’anima e lo stato dell’arte delle cose. Siamo bravi, e non ci stanno storie e non ci stanno ma.
Anche se con difficoltà e con le rogne burocratiche che sono un limite alla crescita di troppe cose.
Sono stata fortunata, perchè scelta tra tante altre ricette buonissime e valide e sono stra-contenta di aver partecipato, con la mia inesperienza, emozione ( e sorrisi e divertimento) a questo evento organizzato alla grande da Cucina Semplicemente (Un grazie a Valentina e Monica di cucina Semplicemente che non potevano fare di meglio).
Vi lascio un po’ di foto e, alla fine del post, un po’ di link per saperne di più.
![]() |
Con le bellissime e stra simpatiche Anna Giunchi giornalista per Cucinasemplicemente.it ed Elisa Catalani di misselycake.ifood.it |
![]() |
Gli organizzatori del contest Cucina Semplicemente
La scuola di cucina CAST Alimenti
L’azienda fornitrice delle farine d’eccellenza Molino Dallagiovanna
Lo Chef Daniele Persegani
Il contest
L’intervista
Il mio profilo Instagram