Quando associo la ricotta ai dolci penso ad una sola cosa: la pastiera ( e poi penso anche alla Sicilia e a quanto sarebbe bello ritornare a Erice a mangiare la crema di cannolo nel secchiello da gelato, perchè si…ancora niente cannolo senza glutine).
Ma non avendo il tempo, e il grano saraceno, e miliardi di uova per fare la pastiera ho pensato di pasticciare e vedere cosa ne usciva fuori: una finta pastiera, abbronzata, al cioccolato, nutella e ricotta…insomma una crostata.
Ecco la ricetta.
Ingredienti per la frolla
140 gr di zucchero
1 uovo
Procedimento
- Mescolare zucchero e ricotta fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, lasciar mantecare per una mezz’oretta trascorsa la quale si deve aggiungere l’uovo e l’aroma millefiori.
- Preparare la pasta frolla (procedimento qui).
- Sciogliere sul fuoco nutella e panna ottenendo una crema densa.
- Imburrare ed infarinare un ruoto, ricoprirla di pasta frolla e bucherellare con una forchetta.
- Alternare uno strato di crema di ricotta e crema a nutella
- Ricoprire con delle strice di pasta frolla riproducendo una griglia
- Infornare per 40-50 minuti a 170°C
Il risultato è una crostata umida alla base con cuore delicato di cioccolato e strisce biscottose e croccanti. Se vi sembra troppo, potete optare per una frolla bianca lasciando il ripieno così com’è.