dark mode light mode Search
Search

Napoli: Pizzeria Starita

Sono nata e cresciuta nella città in cui la pizza è stata inventata, Napoli. Il che ha numerosi vantaggi, tra i tanti quello di ritrovarsi nel piatto un’opera d’arte per cena, quando dopo una giornata di lavoro proprio non si vuole cucinare. Oppure il fatto di avere almeno una pizzeria sotto casa o la possibilità di mangiare la vera pizza, quella buona a qualsiasi ora del giorno.

C’è però un enorme problema per chi è cresciuto a suon di Pizza napoletana: l’essere particolarmente esigente in fatto di pizze. Avete mai assistito ad un dibattito tra napoletani per decretare la migliore pizzeria della città? No? Bene, siete stati fortunati. Un confronto in cui nessuno ne esce vincente. Io però voglio azzardare, nel prossimo rigo leggerete quella che per me è la migliore pizzeria di Napoli, la pizzeria Starita. Situata nel cuore del centro storico di Napoli, nel quartiere Materdei, dovrete aspettare almeno 30 minuti per sedervi in questa storica pizzeria (un’ora se andrete nel weekend). Gli angioletti, il corno di Maradona e la Montanara sono tra le cose da dover tassativamente assaggiare.

Fortunatamente fanno anche pizza senza glutine ( se ci andrete per cena fanno anche gli angioletti senza glutine, una sorta di pasta cresciuta fritta da poter mangiare con pomodoro fresco e basilico o come dolce, ricoperti di Nutella). La pizza senza glutine di Starita è la migliore in assoluto che io abbia mai mangiato e ancora non l’avevo scritto nel blog. Vi lascio le foto dell’ultima volta in cui ci sono andata con altri celiaci, il che mi ha permesso di prendere più pizze per poi dividerle. Abbiamo provato delle scamorze ricoperte di melanzane, prosciutto cotto e friarielli come antipasto, una margherita e una salsiccia e friarielli come pizze. Il top!


Pizzeria Starita is one of the best pizzeria in town and it makes, in my opinion, the best gluten free pizza i have ever had. Located in the heart of the historic centre of Napoli, this Pizzeria was opened in 1901 and serves the real culinary tradition whent it comes to pizza: all kind of pizzas, fried pizzas, and starters. It is famous for three of their specialties:

  • Angioletti (italian word for Little Angels) made of a special deep fried dough covered with fresh tomatoes and basils or with Nutella.
  • “Montanara”, a pizza that is first lightly fried and then baked.
  • Corno di Maradona, a fried pizza full of ricotta cheese and cicoli.

If you are gluten intolerant you don’t need to book in adavance your pizza and you can try gluten free Angioletti only for dinner, unfortunately they don’t cook gf angioletti during lunch. It’s not possible to make a reservation and you always have to wai at least 30 minutes to have a seat. But it worths every single minutes.

Pizzeria Starita
Via Materdei 27-28
Napoli

Total
0
Shares
Comments 1
  1. Buongiorno, su internet si trovano molte recensioni positive sulla pizza senza glutine della pizzeria Starita a Materdei, ragione per cui nel pomeriggio del 14 settembre 2016 ho telefonato al predetto locale per chiedere se facessero la pizza senza glutine e se avessero un forno dedicato per la solo cottura della stessa, poiché mia moglie è celiaca. La risposta è stata affermativa, ragion per cui abbiamo deciso di andare ad assaggiarla nella stessa serata.
    Arrivati in pizzeria abbiamo chiesto conferma al cameriere dell’uso del doppio forno ed essendo stati rassicurati abbiamo ordinato pietanze senza glutine.
    Sia la pizza che gli angioletti senza glutine, nella versione dolce e salata, erano indubbiamente buoni.
    Peccato che solo una volta usciti dal locale abbiamo scoperto che il secondo forno era utilizzato anche (anzi prevalentemente) per le pizze d’asporto, ovviamente col glutine, senza nessuna precauzione per evitarne la contaminazione.
    Pertanto abbiamo chiesto spiegazione ai titolari, i quali hanno cercato di giustificarsi maldestramente, dicendo addirittura che il glutine si elimina con le alte temperature del forno e che quindi non potevano verificarsi contaminazioni e che nel secondo forno c’è un "angolino" dedicato alla cottura delle sole pizze senza glutine (mah!).
    Da napoletani, amanti della pizza, ci ha molto deluso che professionisti di un locale storico di Napoli affrontino con tale superficialità una questione seria come quella della celiachia.
    A chi soffre di intolleranze alimentari non può bastare solo la bontà del cibo, ma è necessario che chi cucina conosca e rispetti poche ma indispensabili regole per garantire la salute del consumatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.