Sei mai vi trovaste a chiedere ad un napoletano quante patate, quanta mozzarella e quante uova utilizzare per preparare il Gattò DOC, quella che vi trovereste davanti sarebbe una faccia smarrita perchè se c’è una regola per questa ricetta è che non esiste una quantità giusta.
Dovete solo preparare, mescolare, assaggiare ed aggiustare man mano che si procede con la ricetta, che è veloce, buona e vi salverà quando a cena vi ritroverete 10 invitati da sfamare.
Ecco come si fa a casa mia.
Dovete solo preparare, mescolare, assaggiare ed aggiustare man mano che si procede con la ricetta, che è veloce, buona e vi salverà quando a cena vi ritroverete 10 invitati da sfamare.
Ecco come si fa a casa mia.
Ingredienti
Patate dalla pasta gialla (se trovate le patate vecchie meglio ancora)
Uova
Latte
Burro
Sale
Provola
Salame
Tutto quanto basta
Procedimento
- Bollire le patate, sbucciarle e schiacciarle con uno schiaccia patate
- Aggiungere latte, burro e le uova, cominciate con uno poi aggiungetene fino a che non ottenete una crema densa, una sorta di purè non troppo liquido nè troppo fermo.
- Aggiungete il sale, rigorosamente assaggiando
- Aggiungere il ripieno che avete scelto
- Imburrare e passare il pan grattato in una pirofila
- Aggiungere l’impasto
- Ricoprire con il pan grattato senza glutine e con delle noci di burro
- Informare per circa 40 minuti a 200°C in forno preriscaldato
- Quando si forma la crosticina, il vostro gattò senza glutine sarà pronto!