Vi riporto due ricette, una lunghissima (quella che vi occuperà per un giorno) un’altra più veloce e pratica. Entrambe hanno un buona resa ma vi avverto, quella più lunga ha come risultato il vero pandoro, il secondo invece ha un gusto un po’ più diverso, meno mieloso più vanilloso, è una consistenza che tende più ad un pan di spagna da forno che ad un pandoro ben alveolato come quello della ricetta lunga.
Quello che vedete in foto è un po’ sfigato, non l’ho impastato bene prima di metterlo nello stampo e la base è venuta troppo cicciottosa, motivo per cui è stato fotografato sottosopra. Ho dato quindi vita ad un panettoro o pandone o pandorettone. Insomma usate la fantasia e cercate di vederci un pandoro in queste foto! Vi assicuro che è (era) buono.
Ps Per i pigri che non hanno nessuna intenzione di cimentarsi, il pandoro, così come il panettone senza glutine, è ormai facilmente reperibile nei forni dedicati al glutenfree o al supermercato cercando tra gli scaffali quello della Bauli (Motta per il panettone).
Ricetta Lunga
Ho semplicemente seguito, in tutti i passi senza modificare nulla, questa ricetta e l’ho sglutinata utilizzando la farina senza glutine per dolci lievitati Molino Dallagiovanna.
Ricetta Veloce
Ho seguito quella proposta nel numero di dicembre di Free l’arte di vivere senza glutine, una rivista che contiene delle ricette semplicissime, di quelle che le leggete e dite “Perchè non c’avevo pensato prima?”.
Copio e incollo per chi se l’è fatta sfuggire!
375 gr di farina (io ho utilizzato quella per dolci lievitati Molino Dallagiovanna)
5 uova
180 gr di zucchero
170 gr yogurt greco
4 gr di vanillina
120 gr di burro
4 gr di vanillina
la punta di un cucc.no di bicarbonato
1 bustina di lievito per dolciProcedimento
- Montare le uova e lo zucchero fino a che il composto non triplica il suo volume
- Aggiungere lo yogurt e il burro a pomata fino ad ottenere un composto omogeneo
- Aggiungere farina, lievito, vanillina e bicarbonato setacciati stando attenti a non formare grumi
- Versare l’impasto in una forma per pandoro da 500 gr precedentemente imburrata e infarinata
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti, ma controllate, il mio ci ha messo circa un’ora.
Buon Pandoro e Buon Natale a tutti!
Ricetta Lunga |
Ricetta Veloce |
Ricetta veloce |
Ricetta Veloce |