Questo post è stato scritto nel 2016. Prima di recarti nei locali segnalati, contattali per avere conferma ci siano ancora proposte senza glutine!
Si è per caso capita la mia passione per le trattorie? Nel caso vi fosse sfuggito, oggi vi delizio con un nuovo post su quella che è diventata a tutti gli effetti la mia preferita a Roma.Ora, ammesso che il brasato di Augusto non si batte, e che devo provare ancora una cosa come 348 trattorie, devo dire che la Trattoria Etruria ha scalato le sue classifiche in una sola serata. Cucina tipica romana, locale piccolo (obbligatoria la prenotazione e si fa sempre un po’ di fila), prezzi giusti e porzioni generose, i piatti che si provano in questa trattoria sono davvero speciali. Come la gentilezza dei ragazzi che ci lavorano. Non è un locale glutenfree ma è sicuramente celiac-friendly, sono informati e non ti guardano come a dire “e che sei venuto a fare qua?”. Si trova in zona Re di Roma, come dolce ho provato fragole di bosco e zabaglione ma, se volete, considerate che proprio dietro l’angolo c’è Pompi con il suo tiramisù senza glutine. Vi lascio come al solito le foto che si esprimono meglio di me e… Andateci!
Trattoria Etruria 39
Via Etruria 39 Roma
Instagram | Facebook | YouTube | Mappa
Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!