Negli ultimi anni l’attenzione per il senza glutine è notevolmente aumentata. Ristoranti, bar, grandi e piccoli brand si impegnano sempre di più per dare un contributo alla vita alimentare del celiaco. Come Buitoni che ha finalmente portato sulle nostre tavole la pasta sfoglia senza glutine.
Provata e scoperta la prima volta a casa di amici, non potevo crederci che quelle roselline di pasta sfoglia croccante e friabile con le zucchine fossero davvero senza glutine. Così, dopo aver ringraziato i miei amici per quella deliziosa cena e per avermi fatto scoprire la pasta sfoglia senza glutine Buitoni, ho deciso di provarla anche a casa sperimentando una nuova ricetta da condividere con voi.
La pasta sfoglia è l’ingrediente segreto in cucina che vi svolta la giornata: che sia dolce o salata, la ricetta che decidete di preparare sarà sicuramente facile e veloce e il risultato è assicurato. Io ho optato per una ricetta salata: un rustico con patate, pancetta e provola.
Vi lascio ingredienti, procedimento e, ovviamente, le foto. E voi l’avete provata la pasta sfoglia senza glutine della #BuitoniItalia ?
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia Buitoni
100 gr di pancetta affumicata
200 gr di provola (se volete potete usare anche quella affumicata)
4 patate medie
Procedimento
- Bollire le patate in bollente acqua salata
- Nel frattempo saltate in padella la pancetta fino a renderla croccante
- Foderare una teglia di 24 cm con la pasta sfoglia Buitoni e riempirla con le patate, la provola e la pancetta
- Ripiegare sul ripeino la pasta eccedente fino a creare un bordo
- Cuocere per 30 minuti in forno preriscaldato a 180°C
Buon appetito!
In collaborazione con Buitoni
*Sponsored post