Nerano è un gioiello e le 5 cose che vi consiglio di fare sono:
- Godervela in ogni suo km, dai monti al mare
- Fare il bagno alla Baia di Ieranto
- Mangiare gli spaghetti alla Nerano in riva al mare. Disponibili anche senza glutine!
- Vederla dal mare, noleggiando una barchetta che in un’oretta vi porterà anche a Positano
- Assolutamente ritornarci
Se vi sembrano troppo riduttivi questi 5 punti, beccatevi foto e racconto della mia settimana a Nerano.
Come arrivare
Con un treno, un volo oppure l’auto arrivate a Napoli. E già che ci siete fermatevi a mangiare una bella pizza. Quando avrete digerito, dirigetevi verso l’autostrada A3 Napoli-Salerno. L’uscita è quella di Castellammare di Stabia. Da qui, seguite le indicazioni verso Sorrento – Penisola Sorrentina; lungo la strada vi troverete ad attraversare tre gallerie dopo le quali giungerete sulla statale sorrentina. una volta giunti a Sorrento seguite le indicazioni per Massa Lubrense.
Dove Alloggiare
Per il mio soggiorno a Nerano ho prenotato un appartamento su Airbnb e posso dire senza alcun dubbio che La casa sul sentiero è stata una delle esperienze più belle provate fino ad ora..
Essere in un appartamento e avere le comodità di un albergo, passare una settimana in vacanza e sentirsi a casa. È questo quello che si prova nel meraviglioso appartamento di Carmen e Gennaro. L’aggiunta della loro ospitalità, disponibilità e delle loro piccole, grandi attenzioni renderanno il vostro soggiorno indimenticabile.
L’appartamento è spazioso, pulito e dotato di tutti i comfort (anche in cucina per chi, come me, è un appassionato). La posizione è ottima: autobus, macchina o a piedi si arriva facilmente ovunque. Tutte le indicazioni le troverete in casa in mini guide preparate accuratamente da Carmen con tutte le informazioni necessarie.
La casa si trova sul sentiero che porta alla Baia di Ieranto e a pochi passi dalla piazzetta principale. Con quattro posti letto (un divano letto e due lettini singoli), una cucina e un bagno è l’ideale per una vacanza da due a quattro persone. Concedetevi una colazione sul piccolo ma confortevolissimo terrazzino con vista mare o un aperitivo con musica gentilmente offerta dai CD di Gennaro.
Qui troverete la pagina per la prenotazione. Vi lascio le foto!
Il mare
I lidi più famosi di Nerano sono La Perla, Relais Blu, La spiaggia dei tedeschi, Lido Amare. Quale sia il lido che sceglierete la Marina del Cantone non vi deluderà. Vi consiglio vivamente di allungarvi a Massa Lubrense e andare da Capitan Cook in cui ho già abbondantemente parlato qui.
La Baia di Ieranto
La sottoscritta ha sottovalutato il sentiero lungo 6km per raggiungere la bellissima Baia di Ieranto tanto da affrontarla con infradito, costume e una bottiglietta d’acqua da mezzo litro. Quindi la prima cosa che sento di dirvi è: abbandonate gli infradito anche se la vostra meta è il mare. Armatevi di scarpette (da trekking se le avete è ancora meglio) bottiglie d’acqua (sia per la scampagnata che per la vostra sosta alla baia) e cibo se resteret lì tutta la giornata.
La Baia di Ieranto è una riserva naturale protetta e gestita dalla FAI raggiungibile solo attraverso un percorso lungo 6 km. La fatica vale la pena considerato che avrete la possibilità di fare un bagno osservando all’orizzonte i faraglioni di Capri e zero barche (è vietato fermarsi con la barca lì). Molto piccola e molto affollata ad agosto, merita una visita se decidete di visitare Nerano.
Cosa vedere nei dintorni
Positano. Abbiamo affittato una barchetta presso la Cooperativa Sant’Antonio che oltre ad essere la più famosa della zona si distingue anche per la cordialità dei suoi dipendenti.
Con la macchina invece Amalfi, Sorrento, Maiori sono tutte vicine, dovrete solo decidere che itinerario fare duranti i vostri giorni di vacanza.
Dove mangiare senza glutine
Nerano non mi ha per niente delusa per l’aspetto senza glutine. Tutti i ristoranti in cui sono stata avevano pasta glutenfree e anche la caprese, che è naturalmente senza glutine, viene generalmente preparata facendo attenzione alle contaminazioni. Io ho mangiato Al Cantuccio, da Maria Grazia e, ovviamente, da Capitan Cook.
Instagram | Facebook | YouTube | Mappa
Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!
.. adesso però ci devi dire secondo te chi fa il migliore spaghetto alla Nerano tra i ristoranti della marina.. ?
FedericoCè!!!Ciao! Senza glutine la fanno solo il Cantuccio e Maria Grazia, io l’ho provata solo da Maria Grazia. Ho sentito che è buona anche al lido La Perla. Comunque è un po’ come decidere se è più buona Starita o Sorbillo ai Tribunali.
Grazieeee, sono Carmen, della “casa sul sentiero” a Nerano
Non sapevo mi avessi dedicato persino una pagina del tuo blog!
Allora…siamo famosi…
La casa è sempre più affascinante, il panorama altrettanto, torna…sta casa aspett’ te !
Ciao Carmen! Non potevo non parlare della vostra casetta, indimenticabili la sua bellezza e la vostra accoglienza! Mi fa piacere tu abbia trovato la recensione sul mio blog. Quando tornerò a Nerano vi contatterò sicuramente! Un abbraccio, Valeria.
Grazie Valeria! da Marina (figlia di Carmen e Gennaro), torna presto!
Ciao Marina, è stato un piacere alloggiare nella vostra bellissima casetta, Tornerò sicuramente (oltre a consigliarla a tutti)! A presto, Valeria.
Grazie ancora, auguri di buona vita!
Seguiremo le tue avventure, condividiamo la dieta l’utente free!
Carmen e Gennaro