dark mode light mode Search
Search

Benvenuti al Sud, la pizza gluten free tutta da scoprire

Determinazione, passione, altruismo e tanto studio. Ecco cosa c’è dietro questa pizza che ho provato pochi giorni fa nei pressi di Caserta. Ma andiamo per step, vi racconto la mia giornata da “Benvenuti al Sud”.

Ho scoperto la pizza di Michele sul suo profilo Instagram. E se dico scoperta è effettivamente così: questo ragazzo napoletano di 24 anni ha deciso di condividere online i suoi progressi in materia di pizza solo qualche giorno fa. Il suo profilo è infatti da qualche giorno invaso di pizze di ogni gusto rigorosamente gluten free.

Michele Spinelli durante la preparazione della sua pizza gluten free

La pizzeria si trova in provincia di Caserta, a Lusciano a 20 minuti esatti di auto da Napoli centro. Non fatevi ingannare dalla distanza e correte a provare la pizza di “Benvenuti al Sud”, una delle pizzerie dei due gemelli Mirko e Danilo Fusco che hanno fatto della loro passione il proprio lavoro.

Michele mi racconta subito il motivo che l’ha spinto a realizzare una pizza gluten free: “Siamo napoletani, pensare che ci siano persone che oggi non possono mangiare tutto quando si siedono a tavola è per me una cosa impensabile. Così mi sono rimboccato le maniche e ho cominciato a fare prove su prove con un solo obiettivo: trovare l’impasto perfetto per la pizza senza glutine. È una sfida con me stesso ma prima di tutto un regalo che voglio fare a chi segue una dieta priva di glutine.”

Tanta determinazione, tanta quanto è la passione con cui svolge la sua missione, Michele mi porta dietro le quinte e mi racconta come nasce la sua pizza. Particolare attenzione e cura per l’impasto: dopo aver trovato il mix perfetto di farine con il minor contenuto di addensanti Michele ha studiato una ricetta con pochissimo lievito. Un grammo per ogni chilo e tantissime ore di lievitazione. “Perchè la pizza deve essere leggera e digeribile, soprattutto quella gluten free”.

Panetti di impasto gluten free

Dopo l’impasto, gli ingredienti. Con i pomodori artigianali “Donna Luisella” (un omaggio a Luisa, mamma di Mirko e Danilo) e i latticini del territorio. Dopotutto siamo nel casertano territorio rinomato per le sue mozzarella di bufala.
Il fiordilatte, però, viene da Agerola. Perchè per i Pizzaioli con la P maiuscola non c’è nessun altro posto da cui poter comprare il fiordilatte ( e come dargli torto).

Pomodoro artigianale “Donna Luisella”

È il momento della cottura. Reparto totalmente dedicato al senza glutine, con ripiano e forno separato. A cuocere la mia pizza abilmente impastata da Michele, è Danilo che osserva con attenzione tutti i passaggi e non si distrae mai. Sembra ipnotizzato dalla pizza (e anche qui, lo posso capire) ma poi ho capito che per lui la pizza è una cosa seria. E allora silenzio, concentrazione e rigore.

Il controllo è certosino e tutti gli ingredienti vengono posizionati con cura sulla mia Bufalina.

È sempre un piacere osservare il processo di preparazione di una pizza: niente è lasciato al caso e hai pochi minuti a disposizione per creare un’opera d’arte.

Bufalina senza glutine

La pizza era buonissima. Così come i fritti gluten free, il crocchè e la frittatina di bucatini (mondiale) e il pane fatto in casa con la ricetta segreta (ma non ancora definitiva) di Michele che mi saluta dicendo che non si ferma qui. Continuerà a studiare, cercare e sperimentare il mondo senza glutine per offrire sempre la migliore pizza gluten free. Io vi conisiglio vivamente di provare la sua pizza!

Come al solito vi lascio alcune info e le foto!

INFO VARIE

COME ARRIVARE
In auto

PREZZO A PERSONA
15-20 Euro

CONTATTI
Facebook – Tel. 0810148764


Sono blogger ufficiale della prossima edizione di FoodNova, il network dedicato alle nuove esigenze alimentari che si terrà a Fiera di Rimini dal 16 al 19 Novembre 2019 e comprende Gluten Free Expo, Lactose Free Expo, Expo Veg e Ethnic Food Expo. 
Un’occasione di incontro di tutti i player del mercato: dalle aziende, al consumatore e agli appassionati foodies.
Total
0
Shares
Comments 2
  1. Ottima recensione, da provare sicuramente anche alla sede di Lusciano! Volevo però segnalare che Benvenuti al Sud è presente anche a Corso Secondigliano, insieme a Donna Luisella, proprio dall’altro lato della strada, che è sempre di loro proprietà ed è uno spazio dedicato al senza glutine e al take away!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.