dark mode light mode Search
Search
libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free

Bologna | Un viaggio sensoriale e senza glutine al ristorante Libra

Ho provato Libra durante il mio weekend a Bologna. Tra tortellini, lasagne e gnocco fritto ne ho approfittato per accettare l’invito ricevuto qualche tempo fa da Francesca, responsabile dell’Ufficio Stampa e PR di Libra. È lei ad accogliermi appena arrivata e, insieme agli altri componenti del team di questo incredibile progetto, mi ha presentato con passione e precisione la filosofia che guida questo ristorante totalmente senza glutine. E adesso sono pronta a raccontarvi di più. Iniziamo!


Il progetto
La cucina
Il locale
La boutique
Gli eventi


Il progetto

libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free
© Valeria Torre / Valeria Gluten Free

Nato da un’idea di Chiara Manzi, nutrizionista e fondatrice dalla Cucina Evolution Academy, accademia europea di nutrizione culinaria, il ristorante Libra ha la missione di dimostrare come mangiare senza necessariamente rinunciare al gusto e ai nostri piatti preferiti sia possibile. Grazie alla sua preparazione nell’ambito della nutrizione e alla sua passione per la cucina, Chiara Manzi inisieme al suo team, è riuscita a dar vita a una nuova cultura culinaria, che trasforma le golose ricette della cucina italiana in piatti ricchi di proprietà benefiche.

Tutti i piatti hanno, infatti, la Certificazione di qualità nutrizionale e sono formulati grazie ad anni di studi e di esperienza della dott.ssa Chiara Manzi. Per tutte le materie prime si cerca di preservare i nutrienti facilitandone al tempo stesso l’assimilazione. Al momento della mia visita Chiara purtroppo non è presente perché impegnata in un viaggio in Giappone per un evento legato, appunto, alla nutrizione. Ma spero ci sarà occasione in futuro di conoscerla di persona.

La cucina

Libra è l’unico ristorante in centro a Bologna con l’intero menù senza glutine e quello che si fa a tavola, una volta accomodati, è un vero e proprio viaggio sensoriale.

Il mio pranzo è iniziato con un benvenuto dello Chef: cubo di zucca al forno con riduzione di cavolo nero fermentato, crema e polvere di piselli, maionese di barbabietola, ketchup di carote e chips di riso soffiato.

libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free
© Valeria Torre / Valeria Gluten Free

A popolare il mio tavolo si è aggiunto poi anche del pane senza glutine alla curcuma da accompagnare con del burro fatto in casa prebiotico e con meno grassi saturi dell’olio extravergine di oliva e tantissime fibre.

libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free
© Valeria Torre / Valeria Gluten Free

Il mio pranzo prosegue con la seconda portata: “Pascolo al mare: Vitel tonnè con la sua ‘erba’”. Un girello di manzo, yogurt magro, tonno, maionese evolution, limone, acciughe, inulina Excellence, insalatina di stagione, senape, cipollotti e menta.

Il girello di manzo viene cotto a bassa temperatura per rendere la carne più morbida,
perfettamente cotta e altamente digeribile preservandone al meglio il contenuto di
Vitamina B12. Viene poi accompagnato da un’insalatina in con l’obiettivo di apportare fibre e freschezza in tavola. Buonissimo!

libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free
© Valeria Torre / Valeria Gluten Free

Si chiama Carbonara Evolution, ed è il fiore all’occhiello del menu, emblema della filosofia di Libra. Altro non è se non una carbonara alleggerita ma ancora gustosa: stessa ricetta, stessi ingredienti, quantità diverse.

Il guanciale viene sgrassato e il pecorino micro scaglionato amplificando la sapidità, senza che venga coperta da grassi e sale in eccesso. La speciale crema di tuorlo è super leggera grazie alla denaturazione a 50°C con inulina. La curcuma ne intensifica il colore e con il pepe combatte la formazione di cellule grasse. Assolutamente da provare!

libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free
© Valeria Torre / Valeria Gluten Free

Mi sento sazia, ma mai appesantita. Infatti nel mio stomaco c’è ancora spazio per accogliere la loro frittura, leggerissima! Viene preparata immergendo l’alimento ancora freddo per creare uno shock termico. A contatto con il calore dell’olio avviene la sublimazione dell’acqua, riducendo di molto l’assorbimento di grasso. Il tutto con l’ausilio di una carta brevettata in TNT di pura cellulosa, veramente innovativa per due motivi: è stata realizzata esclusivamente per uso alimentare, assorbe in modo sorprendente gli oli e grassi. Quando innovazione e tradizione si uniscono per lasciare spazio al gusto. Che bravi!

libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free
© Valeria Torre / Valeria Gluten Free

Ho concluso la cena con il loro tiramisù, con meno zuccheri e meno calorie di una mela ma tutto il sapore e la cremosità che caratterizzano il dessert.

libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free
© Valeria Torre / Valeria Gluten Free

Il locale

Ampio, luminoso, spazioso e con un giardino esterno pronto ad accogliervi a partire dalle prime giornate di sole Libra è perfetto per qualsiasi occasione. Che siano un pranzo o una cena di lavoro, con amici, per un’occasione speciale o anche per pranzare da soli, questo ristorante è la scelta giusta. Il servizio è impeccabile. Il personale di sala è pronto a raccontarvi ogni dettaglio dei piatti oltre a essere, ovviamente, molto preparato sull’argomento allergeni e intolleranze.

libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free
© Valeria Torre / Valeria Gluten Free

La boutique

Una parte del locale è riservata alla boutique che propone prodotti studiati da Chiara Manzi e dal suo team. Tutti i loro prodotti, fatta eccezione dei refrigerati, sono disponibili anche sul loro shop online.

libra-bologna-senza-glutine-valeria-gluten-free
© Valeria Torre / Valeria Gluten Free

Gli eventi

Non solo cucina, ma anche esplorazione, condivisione e sapere. Tenete d’occhio la loro pagina Instagram perché Libra organizza numerosi eventi in cui il cibo fa sempre da padrone.

La mia esperienza al ristorante Libra è stata indimenticabile. I ragazzi, la loro accoglienza, la passione che può guidare un progetto per fare grandi cose per il benessere delle persone, celiaci inclusi, non sono aspetti che si trovano in ogni ristorante e Libra è sicuramente speciale, proprio come i piatti che propone. Se siete di passaggio a Bologna, è assolutamente da provare!

Alla prossima,
Valeria

Ristorante Libra
Via Alfredo Testoni, 10, Bologna
SitoInstagramShop Online

#suppliedby

Instagram | Facebook | YouTube | Mappa

Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!

Total
0
Shares
Comments 2
  1. Ciao Valeria! Nel tuo post parli di “ristorante totalmente senza glutine”. Sul sito del ristorante parlano di menu al 90% gluten-free. In base alla tua esperienza, puoi confermare che si tratta di un ristorante nel quale si serve solo cibo senza glutine e quindi un luogo a rischio zero per quanto concerne le contaminazioni? Grazie.

    1. Ciao Claudio,

      il ristorante è certificato senza glutine e presente anche sulla guida di AIC. Offre moltissimi piatti che già in origine vengono formulati senza glutine (antipasti, secondi e dessert). Restano poi alcuni piatti (in particolare i primi piatti, la pizza e il pane) che vengono specificatamente realizzati con alternative senza glutine. Infine, ci sono alcuni dolci più stagionali in cui non viene proposta l’alternativa senza glutine (per esempio il panettone).

      Se hai bisogno di più info, puoi comunque sentire direttamente loro, sono super gentili!
      Grazie e buona serata,
      Valeria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.