dark mode light mode Search
Search

Dove mangiare senza glutine a Caorle

Sono stata a Caorle questa estate e le mille foto che ho fatto erano lì ad aspettarmi in attesa di essere caricate e organizzate per un post. Finalmente mi sono decisa ed ecco quindi una piccola guida su cosa vedere e dove mangiare senza glutine nella graziosissima Caorle.

Caorle, località marittima della provincia di Venezia, è un gioiellino tutto da scoprire. Il mare e la laguna sono il suo elemento distintivo ma da non perdere sono anche il centro storico, l’isola di pescatori (o dei Casoni) e il lungomare con la sua Scogliera Viva: scogli che costeggiano il mare impreziositi dalle opere di numerosi artisti internazionali.

LE SPIAGGE

Càorle è situata tra le foci dei fiumi Livenza e Lemene e si affaccia sul Mare Adriatico. Quello che più mi ha colpito è stata la vastità delle sue spiagge: mai viste di così estese. Sono due le spiagge principali a Caorle, quelle di Levante e Ponente. Entrambe super attrezzate, con lidi, bar e chioschi.

Segnalo a tal proposito un lido con una zona attrezzata e confortevole dedicata esclusivamente ai nostri amici a quattro zampe, la Bau Beach. E poi cambi da beach volley, giochi per bambini, docce, bagni pubblici. Le spiagge di Caorle sono davvero notevoli.

Proprio in corrispondenza della Bau Beach, sulla spiaggia di Levante, troverete un chiosco, il White Oasis, con alternative senza glutine: primi, secondi e insalatone. Insomma a Caorle ci si rilassa e non si digiuna.

DOVE MANGIARE SENZA GLUTINE

Ho provato diversi ristoranti e pizzerie durante la mia mini vacanza. A mio parere, la loro cucina si è molto adeguata al loro principale pubblico che è quello tedesco: l’ho capito quando su un menu ho trovato una pizza al melone! Tuttavia, il pesce qui è davvero buono ed è un peccato non provare i piatti, sempre abbondanti, di pesce fresco.

DA BUSO

È stato il mio ristorante preferito a Caorle. Oltre al locale davvero carino ed elegante, spicca per la gentilezza e la solarità delle persone che ci lavorano e per la bontà del pesce fresco. I piatti che abbiamo provato sono stati prevalentemente a base di pesce quindi, e nessuno ha deluso le nostre aspettative. Al posto del pane ci hanno dato dei crakers confezionati e sul menu abbiamo trovato alternative glutenfree, dall’antipasto al dolce.

IL POSTACCIO

Si trova nella piazza centrale e offre sia pizza glutenfree (proposta sempre su base surgelata) che piatti a base di pesce. Al momento dell’ordinazione ero indecisa se provare la pasta o la pizza, e avendo optato per la prima, il titolare mi ha comunque portato una base da assaggiare e usare come pane. Molto cordiali e cucina discreta.

TAVERNA CAORLINA

Nella piazza centrale, questo ristorante vi sembrerà turistico, ma non fatevi ingannare perchè in realtà è uno dei locali storici di Caorle dove ho mangiato un buon piatto di pasta glutenfree alle vongole. Poi ho provato anche la pizza, sempre su base surgelata, che tra le tutte provate a Caorle è sicuramente la migliore.

UN POSTO AL SOLE

Questa pizzeria si trova nella piazza centrale, Papa giovanni XXIII, e serve solo la margherita, surgelata e cotta in un forno a parte. Personalmente non l’ho provata ma ve la segnalo comunque qualora la voleste provare.

PIZZERIA TNT

Questa pizzeria si trova quasi alla fine del centralissimo Viale Santa Margherita, 63 ed è una delle pizzerie più consigliate se googlate “pizzeria senza glutine a Caorle”. La pizza, se richiesta con la bufala, viene servita con mozzarella a crudo, a detta loro per evitare che perda troppa acqua in fase di cottura, e sul menu ha anche la pizza con il melone 🙁 . Però l’impasto lo fanno loro e sono gli unici a Caorle a non proporre la base surgelata che viene poi condita al momento, quindi nota di merito. Della stessa gestione, troverete la gelateria Sole Luna che offre gelati senza glutine (solo in coppetta, coni non pervenuti).

Caorle è una località prevalentemente per bambini e famiglie, un posto molto tranquillo in cui coniugare relax e ottima accoglienza: incredibili la gentilezza, cordialità e disponibilità delle persone del posto. Un’altra delle tantissime bellezza italiane da poter visitare.

Alla prossima!
Valeria

Instagram | Facebook | YouTube | Mappa

Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!

Questo post è stato scritto nel 2018. Prima di recarti nei locali segnalati, contattali per avere conferma ci siano ancora proposte senza glutine!

Total
0
Shares
Comments 3
  1. Thank you for this article! It was not easy to find gluten free places here especially when you don’t speak Italian. We’ve started a journey around Caorle’s restaurants you’ve listed here from Taverna Caorlina and it was great! We’re staying here for longer time so we’ll definitely try each one of them. One place I’m not sure still exists is this White Oasis but I’ve only searched on Google maps so far.

    1. Hi Pawel, I’m so so so happy my post is helpful for your vacation. Caorle is really nice and having gluten free options it’s not so difficult. Regarding White Oasis, in my post you will find a link: it looks like it still exists. Have a great stay in Italy!
      Ciao,
      Valeria

  2. Siamo in vacanza a Caorle e ci stiamo orientando col tuo blog. L’offerta senza glutine in città non è purtroppo il massimo.
    La pizzeria TNT è buona ma la taverna CAOrlina offre una cucina di massa, molto turistica dignitosa (sul senza glutine sono preparati ma è tutto surgelato) ma nulla da ricordare. Purtroppo guardando la app della AIc si nota come a Caorle manca un ristorante certificato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.