Lo Chef Antonino Esposito ha rotto le geometrie della pizza. Da tonda diventa ovale ma anche quadrata, a bouquet e a fagotto. Un gioco di forme che non sacrifica i sapori ma che, anzi, li esalta in una danza gastronomica che per qualche ora ti porta nella sua terra: la costiera Sorrentina.
A Milano, la nuova pizzeria “Così fa Antonino Esposito” ha aperto lo scorso febbraio nella centralissima Via Solferino e fa già parlare di sè. Il locale è un angolo di costiera e un elogio ai suoi colori: il bianco e il blu del mare fanno da padroni, complici le opere dell’artista sorrentina Rosalinda Acampora che ne ha curato anche i tavoli liberi da tovaglie e con al centro le sue riconoscibilissime ceramiche.

Un elogio al territorio non solo nel design ma anche per i prodotti utilizzati: fior di latte dei Monti Lattari, il Provolone del Monaco DOP, le alici di Cetara e la loro Colatura, i pomodorini del Vesuvio, la mozzarella di bufala campana DOP, i limoni IGP e le noci di Sorrento, e l’olio extravergine d’oliva che viene aggiunto rigorosamente a crudo non appena la pizza esce dal forno.

Ma parliamo della pizza. Di quella senza glutine che viene servita nella forma ovale su un piatto rettangolare. L’impasto è stato studiato dallo chef ed è una delle pizze più buone che io abbia mai provato qui a Milano. Impasto leggerissimo, latticini freschi e il pomodoro a pezzettoni: quella di Così Milano è una pizza senza glutine artigianale.

Purtroppo sul menu niente fritti, nè dolci senza glutine ma come antipasti si può ordinare una focaccia per accompagnare una bufala con crudo o altri antipasti. Opzione che mi sono riservata per la prossima volta. Perchè di sicuro tornerò.
Quasi dimenticavo: nessun sovrapprezzo per la il senza glutine (clapclapclap).

Come sempre vi lascio altre foto e info varie.
Alla prossima!
AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2019
Sono tornata in questa pizzeria svariate volte e nell’ultima occasione ho trovato un po’ di novità. Il locale si è ampliato, riservando una parte esclusivamente alle preparazioni senza glutine, compresa l’aggiunta del secondo forno dedicato al gluten free. Tuttavia, la pizza, seppur sempre buona è molto diversa da quelle mostrate in precedenza. Vi allego le foto con “la pizza aggiornata”. Vi consiglio di prenotare sempre l’impasto senza glutine.

INFO VARIE
COME ARRIVARE
Metro (Linea verde, fermata moscova)
PREZZI
20 euro a persona
IDEALE PER
Cene in compagnia, bambini. Il locale ha solo 35 coperti, conviene sempre prenotare.
CONTATTI
Sito – Facebook – Instagram – Tel. 02 3658 7566
Cara Valeria, dopo aver letto questa recensione mi hai fatto venire voglia di prenotare in questa pizzeria per cena 🙂
Mio marito è intollerante al glutine, quindi ho pensato potesse essere un posto interessante da fargli provare.
Siamo arrivati e siamo stati accolti in modo molto accogliente, ci hanno portato il menù e spiegato tutti i tipi di pizze, tra le quali quelle senza glutine. Una volta pronti per ordinare mio marito chiede una pizza ovale con impasto senza glutine… a quel punto la cameriera ci chiede se abbiamo prenotato l’impasto. Non sapevo si dovesse prenotare l’impasto e loro non mi hanno avvisato quando ho prenotato al telefono. Siamo rimasti con l’amaro i n bocca perchè non avevano impasti senza glutine disponibili, quindi lui ha ordinato un’insalata. Poi sono stati gentili perchè gli hanno offerto un dolce senza glutine per “scusarsi” del disguido. Io ho preso comunque la pizza che era deliziosa.
Volevo solo comunicartelo così potresti segnalarlo anche tu nella recensione 😉
Giulia
Ciao Giulia, grazie mille per avermi scritto. Capisco l’amarezza di andare in un posto con il pensiero di mangiare qualcosa di buono, che pensiero resta (capita spesso a chi mangia gluten free). Ma sono sicura ci saranno altre occasioni per voi per provare questa pizza. Questa della prenotazione dell’impasto è una novità anche per me, aggiornerò il post con la tua segnalazione così che possa essere utile a chi leggerà in futuro. Grazie ancora e buona serata, Valeria.