
Qualche post fa vi avevo anticipato di un progetto segreto con la mitica Chiara di Baci di Dama Gluten Free. Per chi non la conoscesse, Chiara è un punto di riferimento per il senza glutine e chiamarla blogger è davvero riduttivo.
Con tenacia e testardaggine ha esportato il senza glutine italiano in una città (Parigi) in cui le opzioni glutenfree sono davvero minime, ha studiato per anni una ricetta per produrre un pane senza emulsionanti e senza amido di frumento deglutinato (suo acerrimo nemico) e il suo blog è stato riconosciuto come uno dei 30 migliori Food blog di Parigi.

Quando l’anno scorso mi ha proposto di partecipare con alcune delle mie ricette al libro di cucina glutenfree che stava scrivendo, non ci ho pensato due volte. E quindi et voilà, i miei piatti preferiti della cucina napoletana tradotti in francese nel libro “Cuisine italienne et sans gluten” .
Uscito nelle librerie il mese scorso, è possibile acquistarlo anche online cliccando qui. Sono davvero contenta di aver partecipato a questo progetto e ringrazio Chiara per avermi coinvolto.
Alla prossima!
Valeria
*Questo articolo è stato inserito nella sezione press
