I Dim Sum sono una specialità tipica cinese che negli ultimi anni ha letteralmente spopolato a Milano. Un piatto che si contraddistingue per coniugare leggerezza e gusto, accontentando anche i palati più esigenti. A proporli senza glutine in città, oltre Ta Hua di cui parlo molto spesso, c’è anche Dim Sum.

Questo ristorante si trova in via Nino Bixio, nel cuore di Porta Venezia, e propone anche piatti in versione senza glutine. Come ogni volta che recensisco un locale nuovo, ho fatto un bel po’ di domande al personale di sala e al proprietario e mi sono sembrati molto preparati sulla questione contaminazioni. I piatti senza glutine vengono preparati a parte e hanno a disposizione salsa di soia gluten free.
L’ambiente è elegante e molto curato, il servizio impeccabile e appena finito non avrei mai lasciato quei divanetti comodi e confortevoli che ti fanno sentire come a casa anche se sei a pranzo fuori.

Da Dim Sum ho provato i loro ravioli con ricci di mare (strepistosi!), i ravioli con i gamberi e ho concluso con delle tagliatelle alla Pad Thai. Ma potete farvi un’idea sulla loro proposta che trovate anche online sul loro sito.

Dategli una chance, io ve lo consiglio!
Alla prossima,
Valeria
☞ PREZZI
Si spende mediamente 50-60 euro a persona.
Dim Sum
Via Nino Bixio 29, Milano
Sito – Instagram






Instagram | Facebook | YouTube | Mappa
Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!