dark mode light mode Search
Search

Fud Bottega Sicula e i suoi panini gluten free a Milano

Quando vai da Fud, l’istinto è quello di trasformarti in Alessandro Borghese e assegnare voti per food, location e servizio. Fosse solo per la facilità con cui daresti voti alti. Che ci sia un progetto ricco di passione dietro Fud si percepisce dal primo momento.

Fud Bottega Sicula nasce nel 2012 a Catania e ha aperto da pochi mesi a Milano al Naviglio Grande, diventando in poco tempo un punto di riferimento per chi ha voglia di un buon hamburger. Tutte le materie prime vengono ricercate e selezionate nel territorio siciliano, proponendo solo il meglio come il bufalo ragusano, manzo siciliano, ma anche provola dolce delle Madonie e formaggio di capra girgentana.

Ma passiamo al senza glutine. Tutti i panini possono essere preparati con pane senza glutine: vengono cucinati a parte, utilizzando attrezzi da cucina dedicati esclusivamente al gluten free. Fritti banditi, dal momento che viene utilizzata una sola friggitrice.

Il panino nel complesso è molto buono, il pane molto buono di sapore ma si è spappolato dopo i primi due morsi. Ovviamente non mi sono persa d’animo, ho mangiato l’hamburger come se fosse al piatto e il pane l’ho mangiato alla fine con un filo del loro olio (mondiale!).

Anche se, di fatto, possiamo scegliere solo i panini, il menu propone una lunga lista tra quelli a base di carne con alternative anche vegane. Insomma a me è piaciuto e ve lo segnalo!

INFO VARIE

DOVE E COME ARRIVARE
Via Casale 8
Metro (linea verde, fermata Porta Genova), tram (linee 2-3-9-10), in auto (parcheggi difficoltosi)

PREZZO
15-20 euro a persona

ADATTO PER
Cene in compagnia / Bambini / Gruppi

NON SI PUÒ PRENOTARE

CONTATTI
SitoPagina Facebook – Tel. 02 36527297

Stai cercando altri locali senza glutine a Milano?
Consulta la guida divisa per quartieri cliccando qui.

Instagram | Facebook | YouTube | Mappa

Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.