dark mode light mode Search
Search

Habanero, il grill restaurant anche gluten free con doppia cucina e forni separati

Ho scoperto questo locale grazie a un hashtag. Si. Stavo curiosando nella sezione #senzaglutine di Instagram quando ho notato il post di Habenero che annunciava la recente iscrizione nel circuito AIC.

L’ho messo subito nella lista dei locali da provare e ne ho approfittato per farlo una sera in cui ero troppo pigra per cucinare e avevo voglia di un panino con l’hamburger. “Habanero sia”, mi sono detta. Un grill restaurant aperto da soli 4 mesi a Cernusco sul Naviglio, a 15 minuti di auto da Milano. Un locale curato in ogni singolo dettaglio, un menu con tagli di carne selezionati e di qualità e una doppia cucina dedicata esclusivamente al senza glutine.

Una delle proprietarie è celiaca e ha progettato Habanero pensando anche a chi segue una dieta alimentare alternativa “Gli amici del celiaco, molto spesso, si sacrificano cenando in ristoranti che offrono, si un’alternativa senza glutine, ma un’offerta non entusiasmante per quel che riguarda il tradizionale. Abbiamo voluto aprire un locale in cui tutti possano passare una buona serata mangiando bene e senza rinunce” mi racconta Fabio, il Direttore di sala. Un locale per pranzi, cene e aperitivi e un ricco menu anche senza glutine. Ma visto che ci sono già stata due volte voglio raccontarvi di più.

Il loro claim “Serious about grill” lascia poco spazio all’immaginazione: il loro cavallo di battaglia è la carne. Non solo la brace a carboni (ma perchè, esiste un’altro tipo di brace?), ma una selezione della materia prima che porta a tavola solo grandi prodotti da tutte le regioni d’Italia. La salsiccia viene da Bra, gli arrosticini da Pescara e la carne dal Piemonte e da una fattoria a soli 5 chilometri dal locale.

Diaframma di manzo

Ad accompagnare la carne e i salumi, ci sono poi le pinse, fatte in casa, lievitate 72 ore per un impasto leggero e digeribile. Quella senza glutine, così come i panini, arrivano da un laboratorio esterno e se state per storcere il naso guardate qui di cosa sto parlando:

Pinsa senza glutine con battuta di fassona, rucola e scaglie di parmigiano reggiano

Pinsa che, all’occorrenza, viene anche proposta come accompagnamento al tagliere di salumi, condita con sale, rosmarino e olio d’oliva.

Pinsa senza glutine

Buonissimi anche gli hamburger di cui, mi hanno accennato, a breve cambieranno il panino senza glutine e quindi mi toccherà fare questo sacrificio e tornare a provarlo. Nel menu anche antipasti, primi e fuori menu che il personale, super cordiale e molto preparato sul senza glutine, vi racconterà una volta accomodati.

Panino senza glutine, hamburger pomodori e insalata

Per concludere non la solita panna cotta ma tiramisu, caprese, torta pere e cioccolato e tanto altro. Io ovviamente ho provato la caprese.

Caprese senza glutine

Habanero è stata una bellissima scoperta di cui non vedo l’ora di seguire gli sviluppi. Ci tornerò sicuramente per cui tenetemi d’occhio su Instagram.

Vi lascio come sempre le foto.
Alla prossima!

INFO VARIE

COME ARRIVARE
In auto, passante

PREZZO
20/25 euro a persona

IDEALE PER
Cene di gruppo / Bambini / Cena / Pranzo / Aperitivi / Cocktail

CONTATTI
SitoFacebook – Tel. 029232163

Total
18
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.