Cucina tipica regionale, pane e pasta fatti in casa, anche senza glutine: non c’ho pensato due volte a provare questo locale a Binasco, un paese a 23km dal centro di Milano.
Quando ho letto che facevamo anche cucina senza glutine pensavo mi aspettasse il solito pranzo di sempre: risotto come primo, una carne alla piastra come secondo e una panna cotta come dolce. E invece no. All’Hosteria della Pignatta, che fa della selezione della materia il suo credo principale, il pane, la pasta e i dolci sono fatti in casa. Anche quelli senza glutine. Ora vi racconto cosa ho provato.

Ho cominciato con un antipasto che ha poco a a che fare con la cucina lombarda: le panelle siciliane. Naturalmente senza glutine e servite rigorosamente con il limone sono state un ottimo modo di cominciare questa nuova avventura gastronomica.

Per i primi ho avuto l’imbarazzo della scelta, la loro pasta fresca fatta in casa dovevo assolutamente provarla e quindi sono stati ben due gli assaggi di primi (grazie a chi si è immolato per me prendendo un primo senza glutine!): con carciofi e guanciale croccante e con ragù di cinghiale.


Come secondo non potevo che provare la loro cotoletta alla milanese, con panatura croccante fatta in casa senza glutine accompagnata da patate al forno profumate al rosmarino.

Per concludere ho optato per un bignè con crema di pistacchio. Tutto senza glutine e fatto in casa, buonissimo!

Il locale è molto accogliente con arredamento rustico e un gran camino che immagino sia acceso di inverno. Mi è piaciuto molto e sicuramente ci tornerò. Come al solito qui sotto trovate info varie e tutte le foto!
Alla prossima,
Valeria
INFO VARIE
COME ARRIVARE
In auto
PREZZO
30/35 euro a persona
ADATTO PER
Cene di gruppo / Bambini /Cena con amici
CONTATTI
Sito – Facebook – Tel.02 905 4046