dark mode light mode Search
Search

Idee regalo per celiaci (non solo cibo)

Sto scrivendo questo post in vista del Natale ma più scrivo e più mi rendo conto che, in realtà, di idee regalo per celiaci, ce n’è bisogno tutto l’anno. Ecco allora una lista di possibili regali, per tutte le tasche, adatti a qualsiasi periodo dell’anno, da poter fare ad amici, parenti, conoscenti che seguono una dieta alimentare priva di glutine.

BISC_OTTO

In un laboratorio nel cuore di Matera, nasce BISC_OTTO, la rivisitazione della ricetta tipica lucana a base di mandorle, zucchero, albume e cioccolato fondente. Un biscotto gourmet, che racchiude un messaggio della fortuna. I biscotti vengono confezionati in una latta BPA Free che è possibile personalizzare con le iniziali del fortunato che riceverà il regalo. BISC_OTTO è anche gluten free e privo di lattosio. Insomma, what else?
Dove acquistarlo: Qui sullo shop online dedicato

TOTEBAG GLUTEN FREE

Ok, sono di parte perchè questa è la bag con cui ho inaugurato il mio shop online. È una pratica borsa in tessuto, da portare con sè in ogni occasione e perfetta per dimostrare al mondo intero la propria passione per la pizza (gluten free, ovviamente). Riutilizzabile, è adatta per andare a lavoro, all’università, fare la spesa, in palestra, per viaggiare… insomma da portare ovunque!
Dove acquistarla: qui.

BRIO GLUTEN FREE BAKERY

Brio Gluten Free Bakery nasce nel 2014 con l’obiettivo di portare varietà e gusto nell’alimentazione free from. Senza glutine, senza lattosio e vegani, Brio sforna bontà artigianali con un attenta selezione delle materie prime. Sul loro shop online trovi una selezione di snack gourmet, confezionati in packaging super fighi che ti faranno fare un figurone. Vedere per credere.
Dove acquistarli: sullo shop online di Brio. E se inserisci il codice VALERIAGLUTENFREE avrai uno sconto del 15% (non cumulabile con altre promozioni)

LA SCHISCETTA, MEGLIO CONOSCIUTA COME PORTA VIVANDE

Il celiaco lavoratore sa che spesso deve organizzarsi i pranzi il giorno prima per non restare a digiuno. La schiscetta diventa quindi come un terzo polmone: mai senza. Perchè, allora, non regalare un contenitore che attiri l’attenzione di tutti i commensali, non perchè contiene cibo gluten free, ma per la sua incredibile bellezza? Vi segnalo quello di Monbento. Secondo me una delle schiscette più belle in circolazione.
Dove acquistarla: qui.

CHOKKINO • CACAO IS THE NEW COFFEE

Il chokkino è un espresso di puro cacao. Con il kit disponibile sul sito di Live Better, perfetto anche come regalo, è possibile preparare Chokkino anche a casa e personalizzarlo come si preferisce: lungo, ristretto, extreme, con latte di cocco, di mandorla, di riso. Il kit è completo di cacao, montalatte, misurino e vasetto graduato. Un’idea perfetta per gli amanti del cioccolato.
Dove acquistarlo: sullo shop online di Live Better.

UNA CENA STELLATA… FATTA IN CASA

Sul sito “I Fratelli Desideri” è possibile acquistare comodissime box per replicare in casa piatti gourmet. Al loro interno trovate tutti gli ingredienti per poter cucinare in pochi minuti ( e senza particolari skill) una cena stellata. Perchè stellata? Perchè ogni box è firmata esclusivamente dai migliori Chef Italiani insigniti dalla Stella Michelin. Le dosi sono per 2, ma anche per 4 persone, dipende dalla box. Un’intera sezione è dedicata al senza glutine, quindi c’è scelta anche per noi.
Dove acquistarlo: sul sito Fratelli Desideri.

UN LIBRO DI RICETTE

Sembra un regalo scontato e banale, ma non lo è. Le ricette senza glutine richiedono tempo, prove, attenzione e pazienza. Fortunatamente ci sono diversi blogger e chef che hanno avuto la brillante idea di scrivere libri in cui hanno raccolto tutto il loro sapere su come cucinare gluten free. Ecco tre libri da poter regalare ad un celiaco che ama stare ai fornelli.

Come cucinare gluten free e non perdere gli amici: perfetto per chi ha appena scoperto la celiachia, contiene 50 ricette e molta allegria. E poi è visivamente piacevole quindi sarà un regalo sicuramente gradito!
Dove acquistarlo: qui.

Pet & Food Therapy: racconti e ricette di cucina siciliana senza glutine: Rosa Maria è la penna che si nasconde dietro “La Cucina di Bimba Pimpa“, una garanzia in fatto di panificazione. Da anni condivide (gratis e con tutta la disponibilità di questo mondo) i suoi esperimenti senza glutine, sempre ben riusciti. Quest’anno ha finalmente pubblicato un libro con oltre ottanta ricette dettagliate con cura e documentate fotograficamente con consigli pratici e curiosità. Disponibile sia in formato cartaceo che formato Kindle.
Dove acquistarlo: qui.

ICookEat è il portale di ricette di Luca Montersino, Chef Pasticcere di riferimento per il senza glutine. Sul portale, è possibile acquistare singolarmente le sue ricette senza glutine, ideali per gli amanti della pasticceria (e dei dolci buoni, da fare in casa).
Dove acquistarlo: qui.

Le Mie Farine: Un ebook frutto del lavoro durato mesi. L’autrice è Anthea, blogger di GlutenOut Lab punto di riferimento per chi preferisce preparare dolci e biscotti con farine naturalmente senza glutine. Il libro, in formato e-book, contiene 24 ricette per fare in casa biscotti, torte e lievitati gluten free.
Dove acquistarlo: qui.

UNA BOX RICCA DI PRODOTTI SENZA GLUTINE

Si chiama Eat Eat Urrà, è una food box che, ogni mese, propone nuovi prodotti senza glutine da mangiare (o bere). Il servizio è in abbonamento (ma è possibile acquistarla anche una tantum) e il contenuto è segreto. Un’idea sfiziosa e carina, da far recapitare a casa del diretto interessato anche come sopresa.
Dove acquistarla: sul loro shop online.

UTENSILI PER LA CUCINA

Cucinare senza glutine richiede utensili dedicati, non solo per evitare contaminazioni con il glutine, ma anche per la buona riuscita del pasto. Ecco i must have e i regali sfiziosi per una cucina gluten free, secondo me:

E tu, cosa hai regalato al tuo amico celiaco? Commenta questo post o scrivimelo su Instagram. Spero comunque tu abbia trovato qualche idea carina in questo post!

Alla prossima,
Valeria

Instagram | Facebook | YouTube | Mappa

Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!

In questo articolo sono presenti link affiliati, vale a dire che ottengo una piccola percentuale se decidi di acquistare uno dei prodotti citati, senza che ci sia una variazione di prezzo per te. Puoi anche cercare le stesse cose su Google.

Total
1
Shares
Comments 4
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.