Ognuno nella vita vive i propri 15 minuti di notorietà, dicono. Pensavo di aver saldato il conto quando, a 17 anni, io e tutta la mia classe, partecipammo a “Per un pugno di libri” su Rai1.
Ma quelli erano i 15 minuti televisivi. Quelli della carta stampata sono arrivati lo scorso mese con una mia intervista uscita sul numero di Agosto di Celiachia Oggi.

Un piccolo racconto di come ho scoperto di essere celiaca e di come affronto ogni giorno una condizione che, solo agli occhi degli altri, è difficoltosa e faticosa da affrontare.
CONDIVIDERE è la parola chiave di questa grande avventura gluten free. Perchè se è pur vero che posto di continuo foto di cibo e locali in cui poter mangiare, è anche vero che ricevo tantissimi messaggi da parte vostra sui nuovi prodotti che avete assaggiato, su una pizzeria che avete scoperto e che devo assolutamente provare, le lunghe chiacchierate per capire quali sono le migliori fette biscottate sul mercato (ma poi, si è capito quali sono?).
Insomma, se c’è una cosa che è invisibile, tanto quanto un villo intestinale, è che chi è celiaco è anche altruista.
Le scoperte gastronomiche o un nuovo snack da non perdere, il celiaco non lo tiene per sè! Anzi. Deve urlarlo al mondo. Se ha 4 biscotti, 2 li offre all’amico o al collega che puntualmente non rifiutano mai (quindi forse il celiaco è pure un po’ stupidino, diciamolo).
Chi è celiaco condivide SEMPRE, perchè sa “restare senza” cosa significa.
Dovevo quindi condividere anche questa notizia con voi.
E ringraziarvi quando vi soffermate a leggere quanto scrivo o condivido qui o sul mio Instagram. Se il mio faccione è finito su una rivista, è soprattutto grazie a voi.
Valeria
Sempre brava e sul problema!
Complimenti, diffondo il tuo blog agli amici/e celiaci per arricchire le notizie e le novità
Carmen
Ciao Carmen, grazie mille davvero! Un abbraccio, Valeria.
Ciao Valeria, davvero un bellissimo articolo!! Grazie per tutte le preziose informazioni che dai! Un bacio!
Rita, grazie mille, sei sempre molto gentile. Un abbraccio!