Prima di scoprire questo locale non sapevo cosa fosse la puccia e mi sono convinta a fare qualche chilometro per scoprirlo perchè negli ultimi giorni, non si fa altro che parlare della bontà di questo forno. E visto che, se non vedo non credo, sono subito andata a provarlo con lo stomaco rigorosamente vuoto.

Questo forno al 100% gluten free si trova a Baggio, distante 6km da Milano centro e facilmente raggiungibile in auto. Il locale è molto piccolo ma pieno di tre cose che saltano subito all’occhio: una vetrina ricca di panificati incredibilmente gluten free, la squisitezza di Mary e le sapienti e instacabili braccia di Vito che senza sosta lavora per sfornare tutte quelle bontà a cui, sappiate, non saprete resistere.

Sono loro tre i protagonisti di questo forno speciale. Mary è sorridente, gentile, appassionata del suo lavoro e crede tanto nel loro progetto gluten free in cui hanno messo tutti i loro sforzi, riuscendoci anche bene. Mi racconta subito la loro storia: titolari della storico panificio (adiacente a quello gluten free) che ha fatto della Puccia il loro marchio distintivo, hanno deciso di realizzare i loro prodotti da forno anche in versione gluten free a seguito delle numerose richieste. Nessuna improvvisazione e nessun arrangiamento. Il loro è stato un vero e proprio studio duranto più di un anno, un anno in cui si sono immedesimati nei panni di un celiaco girando l’Italia e il mondo per capire quali fossero le difficoltà di un celiaco che deve mangiare fuori casa: cosa viene proposto a chi mangia gluten free? Cosa si trova nei forni senza glutine?

Si sono quindi rimboccati le maniche e, sfruttando l’esperienza pruriennale nel campo, hanno studiato una loro ricetta priva di mix e priva di amido di frumento deglutinato, che fa da base a tutta la loro produzione. Una ricetta che a breve verrà brevettata e che condividono con orgoglio all’interno del loro negozio. Ma cosa si trova in questo forno? Dal dolce al salato avrete l’imbarazzo della scelta: cornetti, focaccine, pizze, dolci delle festività, biscotti, torte della tradizione, calzoncini ripieni, pane in diverse forme e gusti. Insomma, preparatevi.

Tutto incredibilmente buono. Da non perdere gli Stycky di MaVy (l’unione delle loro iniziali 😉 ), listarelle di patate cotte al forno e ovviamente la puccia. La puccia è una pagnotta di pane ripiena che ha quasi le sembianze di una pizza. Io, purtroppo, non l’ho provata perchè sono arrivata prima delle 11.30 (orario in cui vengono sfornate) e quindi non ho foto da condividere. Ma sicuramente tornerò e vi farò sapere, aggiornando questo post.

Appena tornata a casa ho fatto la solita prova che adotto per testare il pane: provarlo con il prosciutto crudo. Inutile dire che lo promuovo a pieni voti e non vedo l’ora di tornarci.
La Pucceria di Mary e Vito
Via G. Giannella 1
Baggio, Milano
Nel frattempo vi lascio altre foto in attesa di aggiungerne altre!
Alla prossima,
Valeria


















Instagram | Facebook | YouTube | Mappa
Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!