Dopo Napoli e Roma le “due cucine con un unico gusto” arrivano a Milano. Dagli antipasti, ai dolci, passando per i primi, i secondi e pure le pizze, chi conosce Mama Eat sa che è una garanzia in tema di senza glutine.
Dall’anima italiana ma con il cuore napoletano, questi ristoranti mettono radici nelle principali città del Bel Paese esportando la cucina tradizionale napoletana in chiave gluten free. Imperdibile le zeppoline fritte, impasti di pasta cresciuta, come si dice a Napoli, che vengono fritti in abbondante olio.

Molte cose sono home-made, come il pane, l’impasto della pizza e anche la panatura, doppia e scrocchiarella. Come quella che avvolge gli straccetti di pollo, irresistibili.

Queste sono solo alcune delle alternative che potete prendere come antipasto perchè quello che salta all’occhio è proprio la varietà del menu. Non le solite tre cose, ma quattro, cinque, sei pagine tutte senza glutine che vi verrà l’imbarazzo del scelta e comincerete a guardare l’agenda per capire quando potete tornarci per provare tutto.

Tipo io, che mi sono data un contegno e ho provato solo poche cose ma dovrò tornarci: la pasta, la pizza e l’ultima fetta di tiramisù che non ho fatto in tempo ad accaparrarmi mi stanno aspettando.

E allora vado, che poi vi metto le foto.
Alla prossima,
Valeria









Mama Eat Milano
Via Procaccini 32
Milano
Instagram | Facebook | YouTube | Mappa
Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!