Aperta solo da qualche mese, Pansy (si legge Pansì), ha già conquistato i celiaci di Milano con la sua brioche con crema di mandorle, e non solo.
Una pasticceria totalmente senza glutine e attenta alle esigenze alimentari per chi è celiaco, intollerante, allergico o ha restrizioni alimentari particolari. Nato da un’idea di Anna, architetto con esperienza decennale, che ha voluto concretizzare la sua passione per la pasticceria con un progetto che potesse offrire prodotti gourmet e sani senza rinunciare al gusto e alla bellezza.
I suoi dolci sono infatti molto belli da vedere, oltre che buonissimi.

Quando sono arrivata per la colazione la vetrina era già vuota: le sue brioche vanno a ruba e infatti non sono riuscita ancora a provarle. Ma appena lo farò aggiornerò questo articolo oltre ad aggiornarvi su Instagram dove condivido con voi tutte le novità senza glutine che mi capita di provare. In compenso ho fatto colazione con la loro cioccolato e pere, buonissima!

La Pasticceria Pansy offre una vasta selezione di dolci artigianali, prodotti con ingredienti di alta qualità e senza conservanti. Tra le specialità ci sono i croissant, le brioches, i macarons, i cupcakes e le torte fatte in casa, tutti preparati con passione e maestria dallo staff.

Pansy propone una vasta selezione di tè, caffè e altre bevande calde, che si possono gustare nella piccola area relax presente all’interno. La pasticceria offre anche servizi di catering per eventi e occasioni speciali, con la possibilità di personalizzare i dolci secondo le esigenze dei clienti.
Un luogo perfetto per chi cerca un’esperienza dolce unica nel suo genere, dove la tradizione artigianale e l’attenzione al dettaglio incontrano l’eleganza e il gusto. Stra consigliato!
☞ PREZZI
Una brioche costa 2,50 euro. Prezzi nella media (gluten free) milanese.
Pansy
Via Santa Sofia, 1
Sito – Instagram






Instagram | Facebook | YouTube | Mappa
Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!