Il ristorante Joia a Milano è un elegante e raffinato locale gastronomico che propone una cucina vegetariana gourmet di alta qualità. Dal 1996 Joia è il primo ristorante vegetariano europeo a ricevere la stella Michelin e ancora oggi è l’unico stellato vegetariano in Italia. Situato nel quartiere Porta Venezia di Milano, il ristorante è diretto dallo chef stellato Pietro Leemann, pioniere della cucina vegana in Italia e nel mondo.
Il design interno del ristorante è moderno e sofisticato, con arredi in legno chiaro e nero, illuminazione soffusa e grandi finestre che illuminano la sala con la luce naturale del giorno. Il servizio è altrettanto impeccabile, con un personale professionale e cortese che rende l’esperienza del cliente indimenticabile.
La cucina del ristorante Joia si distingue per l’uso di ingredienti di alta qualità e biologici, provenienti da agricoltura sostenibile e selezionati con cura dallo chef stesso. Le ricette sono innovative e creative, con un’attenzione particolare alla presentazione dei piatti, che sono veri e propri capolavori di arte culinaria.
Come modello di riferimento della cucina vegana, il ristorante Joia non delude le aspettative con la sua cucina senza glutine. Oltre ai piatti principali, infatti, il loro menu offre una selezione di antipasti e dolci senza glutine altrettanto deliziosi. I piatti proposti sono realizzati con ingredienti di altissima qualità e i sapori sono incredibilmente deliziosi e ben equilibrati.
Ecco alcuni dei piatti previsti per il menu degustazione che ho scelto per la mia cena da Joia.

Cibocì: un amuse-bouche, ottenuta da micro-vegetali coltivati su un terreno edibile, all’interno di un ecosistema fatto di materiale riciclabile che lo protegge da qualsiasi inquinante esterno. Un boccone completamente commestibile in perfetto equilibrio tra salute e gusto. Germoglio ottenuto da un mix di semi di brassicacee in una matrice di farine vegetali, accompagnato da una crema di piselli e scorza di limone.

Viaggio interiore: crema di pastinaca, preziosa verdura dei paesi nordici, impreziosita con altri ingredienti per creare un fresco contrasto.

L’ombelico del mondo: risotto con zucca delica e noce moscata, crescenza di anacardo e pregiato zafferano calabrese, scorzonera dolce in salsa verde di cime di rapa e capperi.

Questa invece è la loro alternativa senza glutine al pane: dei dischi di patate e grano saraceno, buonissimi!
Il personale del ristorante Joia è ben informato sul menu senza glutine, in grado di fornire informazioni dettagliate sui piatti e di aiutare nella scelta dei piatti adatti alle esigenze alimentari dei propri clienti.
In definitiva, il menu senza glutine del ristorante stellato Joia a Milano è un’esperienza culinaria sorprendente che offre piatti deliziosi, creativi e ben bilanciati per soddisfare i palati più esigenti. Consiglio vivamente di visitare questo ristorante per un’esperienza gastronomica indimenticabile.
☞ PREZZI
Si spende mediamente a partire da 100 euro a persona. Non è previsto un sovrapprezzo per il senza glutine.












Instagram | Facebook | YouTube | Mappa
Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!