Quando il sole fa capolino a Napoli, a me viene sempre voglia di una camminata al mare. E così ho fatto l’altro giorno quando le temperature hanno sfiorato i 18°C in pieno dicembre: sono andata al mare, uno dei più belli del golfo, che è quello che si vede dalla costiera Sorrentina.

Lungo il percorso che da Napoli porta a Sorrento ho visto un locale che era nella mia lista da molto: No Glù, una pasticceria totalmente gluten free. Aperta infatti da più di due anni, non ero mai riuscita a passarci prima. Non saprò dirvi molto sulla storia di questa pasticceria perchè non ho avuto la fortuna di incontrare i proprietari, ma questa sarà una buona scusa per tornarci perchè tutto quello che ho provato era davvero delizioso. Ma cominciamo dal locale.


Accogliente per atmosfera e colori, Noglù si presenta con un mega bancone super ricco di delizie senza glutine. Essendoci passata nel periodo natalizio era pieno di dolci tipici delle feste, impacchettati e pronti per essere portati a casa.

Io ho provato diverse cose e altre le ho portate a casa: panini integrali, panini ai semi, la loro mitica graffa, un cornetto, delle pizzette e un mini panettone con gocce di cioccolato. Tutto molto buono.


Il personale è super gentile e sono stati anche molto pazienti, considerato che ho passato molto tempo a scattare foto: non riuscivo a fermarmi! Quindi vi lascio tutte le foto di questo forno che si trova a Piano di Sorrento e che vi consiglio assolutamente di provare se passate da queste parti.
Alla prossima!
NoGlù
Corso Italia 81/A
Piano di Sorrento
Siete fantastici !!!!
Mia figlia si chiama VALERIA ha 11 anni è celiaca dall’eta di due anni è una gran buongustaia, come giustamente ha detto lei al sud la colazione è sacra come tutte le tradizioni gastronomiche !!!
Sareste interessati ad aprire un punto vendita a Bari o in provincia ?
Ciao Rosangela! Questo non è il link diretto di NoGlu, ma il mio blog dove raccolgo recensioni sul senza glutine. Puoi contattarli su Facebook o sul loro Instagram cercando No Glu Sorrento.
Ciao e buona giornata,
Valeria