dark mode light mode Search
Search

Pandoro senza glutine: la guida per Natale 2018

Il pandoro è una cosa seria. Ho provato a farlo in casa diverse volte e quest’anno mi sono messa in testa di provare tutti quelli disponibili sul mercato. La ricerca è iniziata ad ottobre e sappiate che nessun pandoro è stato maltrattato (nè buttato) per la realizzazione di questo post.

Mi sono presa quindi un paio di mesi di tempo per provarli tutti e per poter scrivere questo post in tempo, prima del Natale. Alla fine dell’articolo, dopo molte foto e la fame che vi sarà venuta, in più troverete un elenco di forni, diviso per città, in cui poter acquistare la versione artigianale di uno dei dolci più buoni del Natale: il pandoro.

Signori e Signore, ecco a voi tutti i pandoro senza glutine che troverete nei negozi!

FIOREGLUT 

Pandoro senza glutine molino caputo

In assoluto il mio preferito, questo pandoro dalla taglia mini ma dal gusto super si è aggiudicato il primo posto nella mia classifica. Non sono di parte se vi dico che nasce dalle celeberrime farine del Molino Caputo, azienda napoletana. Tutt’altro. Sono obiettiva, questo pandoro è buonissimo.  Morbido, non gommoso, alveolato. Insomma è il pandoro che ricomprerei. La grammatura è davvero mini, per cui se siete dei golosi e volete assicurarvi di avere una scorta di pandoro per Natale, appena lo trovate compratene un paio. Ho il sospetto che sarà introvabile.

VOTO: 10
Euro:

EUROSPIN – LINEA AMO ESSERE SENZA GLUTINE

pandoro senza glutine eurospin

Il pandoro senza glutine dell’Eurospin è una sorta di leggenda: l’anno scorso era introvabile e su internet tutti lo etichettavano come il più buono del mercato. Quest’anno mi sono mossa d’anticipo: l’ho acquistato a ottobre e confermo quanto letto, davvero buono e molto molto simile a quello glutinoso.

Consistenza perfetta, scorza umida, interno morbido e leggermente burroso. Il giorno dopo la morbidezza persiste, sempre che non lo abbiate divorato appena aperto, considerate le sue dimensioni mini.

VOTO: 9
Prezzo: 3,99 euro

ALIMENTA 2000

Lo avevo provato tre anni fa e me ne sono innamorata. Poi fortunatamente ho incontrato di persona i ragazzi di questa azienda napoletana, Claudio e la sorella, al Gluten Free Expo di Rimini e tra una chiacchiera e l’altra alle loro spalle faceva capolino lui: uno dei miei pandoro preferiti.

Le dimensioni sono quelle classiche di un pandorino senza glutine, forma perfetta, l’esterno è morbido e non biscottoso, morbidissimo all’interno e, nota di merito, il packaging: incarto di plastica che consente un agile sballottamento del pandoro e la bustina di zucchero a velo con TANTO zucchero a velo. 

Il loro pandoro non si trova ovunque, ma sicuramente sul loro e-commerce (lo trovate cliccando qui).

VOTO: 9
Prezzo:

DOVE TROVARE IL PANDORO ARTIGIANALE?

Napoli

Siani Senza Glutine
Il Forno del Celiaco
Gaiangos

Milano

Le bontà italiane
Glufree Bakery
Via Dalla Spiga
Pasticceria Navotti

Roma

Celiachiamo
La Pasticciera
Napoleoni
Pandalì
L’isola celiaca

Instagram | Facebook | YouTube | Mappa

Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.