
Ho conosciuto Sara grazie all’algoritmo di Instagram. Mi spiego meglio. Il caro Mark avrà capito che ho una predilezione per le pizze, soprattutto se buone, e ha ben pensato di mostrarmi alcune delle foto di Sara. Mi è bastato poco per capire quanto sia brava, fosse solo per i premi che ha vinto negli ultimi anni.
Ma andiamo con ordine. Sara ha 23 anni, celiaca da 7, da tempo lavorava in sala nella pizzeria del fratello, anch’egli pizzaiolo. Poi la celiachia e la sua determinazione nel non rinunciare alla pizza di Napoli, città in cui vive. Tra prove ed esperimenti riesce finalmente a studiare una ricetta perfetta per la sua pizza senza glutine.

Sara vince:
– il 2° posto al campionato europeo del Gluten Free Expo di Rimini nel 2015
– il 3° posto al Campionato Mondiale della pizza di Parma categoria Gluten Free
– il premio Pizza Award come miglior pizza senza glutine nel settembre 2018
– il premio per miglior pizza in rosa nel settembre 2018

Il segreto della sua pizza? Le sue mani. L’impasto della pizza senza glutine va trattato con delicatezza e attenzione, mi racconta. Bisogna avere pazienza e calma per riuscire ad ottenere una pizza con cornicione alveolato e impasto soffice, come la pizza napoletana richiede.


Complice della sua bravura è la farina Fioreglut del Molino Caputo, la stessa che Sara usa per le sue montanarine fritte, mondiali!

Insomma, una pizza da non perdere. La trovate alla pizzeria 10 Diego Vitagliano di Napoli, con angolo e forno dedicato al gluten free. Come sempre, vi lascio le foto!
10 Diego Vitagliano
Via Nuova Agnano 1
Napoli