Arrivo un po’ in ritardo, ma questa volta non per “colpa” mia. Nei primi mesi di apertura, per entrare in questo locale bisogna fare circa 30 minuti di fila, se non di più.
Aperto l’anno scorso a Milano, nella centralissima via Mazzini, Rabbit Hole diventa finalmente un punto di riferimento per tutti quei celiaci che cercano un posto in cui fare colazione o uno snack in zona Duomo (in cui c’è veramente poco).

Come il nome suggerisce, Rabbit Hole è un locale a tema ispirato ad Alice nel Paese delle meraviglie. Dall’arredamento alle divise del personale, tutto rimanda al mondo di Alice. Le stanze sono, infatti, tutte diverse e dedicate ad un personaggio o un luogo differente.

Con un’ampia selezione di tè, infusi e anche cocktail, Rabbit Hole propone un bel po’ di dolci anche senza glutine, senza lattosio e anche alternative per vegani e vegetariani che vengono preparati nel loro laboratorio in cui fanno attenzione alle contaminazioni (il laboratorio è comunque unico). Non a caso sul bancone dei dolci c’è una scritta a led rosa che suona come un imperativo: “Follow your cake”.

Cosa che ho fatto, provando la Sacher, uno dei dolci più difficili da trovare senza glutine e allo stesso tempo fatto bene. Questa era davvero buona, ve la consiglio.
Insomma, una valida alternativa se siete in centro e avete voglia di fare un pausa lontana dal trambusto milanese, godendo di un buon dolce senza glutine.
Fatemi sapere se ci andate!
☞ PREZZI
Per una fetta di torta sacher e una bottiglina di acqua ho pagato circa 8 euro
Rabbit Hole
Via Mazzini, 20
Sito – Instagram








Instagram | Facebook | YouTube | Mappa
Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!