Shame on me, non avevo mai mai mai mangiato tigelle e gnocco fritto prima di Tigella’s. Come ho potuto perdermeli non lo so. Ma se c’è una cosa che ho capito negli ultimi mesi è che l’Emilia-Romagna è una terra che gastronomicamente dà tante soddisfazioni. E questa frase finisce subito nella rubrica ” La scoperta dell’acqua calda”.
La prima volta che sono andata da Tigella’s, avevano finito i panificati senza glutine che, vi anticipo, sono realizzati da un laboratorio esterno dedicato esclusivamente al senza glutine. Non mi sono persa d’animo e ho deciso di tornarci.

Il locale, molto carino, racconta attraverso i suoi dettagli il punto forza di Tigella’s: l’accurata selezione delle materie prime. Vi racconto allora del menu.
Partiamo dalla formula, decisamente democratica soprattutto per chi, come noi, è abituato a spendere 25 euro al chilo per il pane. Una volta scelto il tagliere di salumi che sarà il protagonista della cena, vengono serviti due cestini: uno con 4 tigelle e l’altro con 4 gnocchi fritti, il tutto per 4,50 euro. Se li finite prima del tempo (cosa mooolto probabile) il riordino lo pagate solo 1,20 euro. Mi hanno conquistato solo per questo.
Le tigelle erano molto buone ma lo gnocco fritto ha superato tutte le mie aspettative.
Impasti molto leggeri, per niente unti, non stopposi e molto gustosi. Insomma buoni. Altro punto a loro favore sono le salsine, che vengono servite in secchielli da gelato roba che devi darti un contegno per non mangiare il lardo con la stessa enfasi con cui si aggredisce un gelato in pieno Luglio. Le salsine vengono portate a parte per i celiaci per evitare contaminazioni. E quando tico a parte non intendo le solite porzioni striminzite e pallide ma proprio un taglierino a parte solo per noi. Ve lo faccio vedere che faccio prima.

Io ho deciso di accompgnare le mie tigelle con un tagliere dei mie salumi preferiti: prosciutto crudo, salame, coppa e culatta. Decisamente di buona qualità.

E per finire in bellezza, in una di quelle coppette, c’è anche la Nutella, da spalmare sulle tigelle per i timidi e sullo gnocco fritto per i golosi. Ma non lo vuoi amare questo posto?

Insomma, credo si sia capito che promuovo Tigella’s a pieni voti e non vedo l’ora di tornarci!
Come al solito vi lascio le foto.
Alla prossima!
INFO VARIE
DOVE
Viale Corsica 38
PREZZO
10-15 euro a persona
ADATTO PER
Cene in compagnia / Gruppi / Bambini
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
Instagram | Facebook | YouTube | Mappa
Disclaimer
Tutto quanto riportato sul sito, specie per quanto riguarda le opinioni sui locali recensiti, è assolutamente veritiero e frutto della mia personale esperienza. Ci tengo a precisare che pur recensendo e fornendo indicazioni sui locali che garantiscono una cucina senza glutine, non mi assumo alcuna responsabilità circa la sicurezza del servizio che rimane esclusivamente a carico del locale che lo offre. Prima di recarsi ad un locale senza glutine, consiglio sempre di contattare preventivamente per chiedere conferme e maggiori informazioni. Grazie!