È sempre bello tornare a casa. Il sole a Napoli è bello anche di inverno, mai freddo e sempre accogliente. I suoi colori, i suoi odori, i suoi rumori: le mie radici sono qui, in questa città speciale che ti riempie gli occhi. E pure lo stomaco. Di cose buone, fatte con il cuore e con passione. Come quelle provate da Zero Zero Grano il nuovissimo ristorante completamente glutenfree aperto nel cuore di Napoli, a due passi da Piazza del Plebiscito.
Questa volta ci sono andata con i rinforzi, eravamo in quattro ed ho provato quasi tutto il menu che mi ha convinto a mettere questo ristorantino tra le tappe necessarie quando si viene Napoli. Il pane fatto a mano, la pasta fresca è fatta in casa (ne vogliamo parlare del tortello ai friarielli ripieno di salsicce?), i primi buonissimi, i fritti sono una delizia, il pesce fresco e di qualità, il BABBÀ, ragazzi, il B A B B À! Non lo mangiavo da dieci anni e le mie papille gustative hanno pianto e gioito.
Dovete assolutamente andarci o portare il vostro amico celiaco, quello che si scarifica a mangiare la mozzarella quando voi andate a mangiare la pizza. Perchè il cibo è compagnia, condivisione e nessuno deve essere escluso. Nessuno, tranne il grano, come in Zero Zero Grano. Vi lascio le foto, il babbà è in pole position.
Zero Zero Grano
Via Carlo De Cesare 40
Napoli